EVENTI

leggi tutti gli Eventi

image
11/07/2013

MONTEROTONDO 9 SETTEMBRE 1943 - 70° Anniversario operazione CENTRO MARTE

I paracadutisti tedeschi uccidono militare civili nella città di Monterotondo

Atti eroici di civili e militari che valgono la medaglia d'argento alla Resistenza

In collaborazione con L' Associazione Culturale LEONARDO il 7 settembre alle ore 18, presso il Centro commerciale di Monterotondo a viale Bruno Buozzi mostra pittorica per ricordare il 70° anniversario dell'operazione CENTRO MARTE da parte dell'armata tedesca e la resistenza dei soldati italiani e dei cittadini di Monterotondo. Il 9 settembre 1943 parte l'operazione Centro Marte per cercare di annientare il Quartier Generale italiano che si sarebbe dovuto trovare a Palazzo Barberini. L'operazione partì in ritardo quando il Quartier generale durante la notte si era intanto trasferito a Roma .  A Foggia si trova il 2° Battaglione del 6° paracadutisti al comando del maggiore Walter Gericke, che sino alla mezzanotte dell'8 settembre non riceve alcuna istruzione, a causa di tagli nelle linee telefoniche attribuiti agli italiani. Nella notte arriva l'ordine: gli aerei devono alzarsi in volo per andare alla conquista del QG  italiano nel Palazzo di Monterotondo. Alle ore 7:50 del 9 settembre dopo un mitragliamento su Monterotondo 600 parà tedeschi si lanciano sul Centro ma trovano una contraerea ancora efficiente con 1730 uomini, che sia pure sorpresa, reagisce con vigore. Altri 100 paracadutisti si lanciano sullo scalo ferroviario di Monterotondo trovandovi la resistenza dei fanti del 2° Reggimento Re mentre ancora altri 200 paracadutisti tedeschi ad Osteria del Grillo si imbattono nella Divisione Piave. 

RIFLESSIONI DEL MOMENTO

Non esiste politica senza cultura e senza dibattito civile. Il mio amico Torriero scrive nella prefazione del mio pamphlet Una LETTERA mal DESTRA

Il suicidio della politica passa attraverso l’omicidio della cultura e di omicidi la Destra ne ha fatti molti.